ISSN 2282-3425 (Print)
ISSN 2282-6157 (Online)
Volume: 6 - Fascicolo: 1 - 4 - Anno 2018 |
![]() |
Cardiomiopatia di takotsubo: revisione dell’inquadramento medicolegale in ambito assistenziale e previdenziale. Le conoscenze cardiologiche proiettate nella concreta valutazione della menomazione
Takotsubo cardiomyopathy: review of the medical-legal framing in the contest of civil and social security disability. The cardiological knowledge compared with the medical legal evaluation of the impairment.
DOI: 10.12864/HPM.2018.165 di Michele Sammicheli, Marcella Scaglione Gli Autori, partendo dalla disamina delle caratteristiche anatomo-patologiche, cliniche e dai dati prognostici della
cardiomiopatia di Takotsubo, affrontano la tematica della sua valutazione medico legale, sia nell’ambito dell’Invalidità Civile, tutt’ora normata dai riferimenti tabellari del decreto ministeriale del febbraio 1992, che in quello dell’invalidità pensionistica INPS, che trova il suo fondamento giurisprudenziale nella legge 222 del giugno 1984.
Scopo del lavoro è quello di mettere in risalto l’approccio multidisciplinare che è necessario per il corretto confezionamento del giudizio medico-legale della patologia: solo la creazione di una catena logica che leghi le alterazioni anatomo-patologiche cardiache alla base della malattia, il loro rapporto con l’espressione clinica della stessa, l’effettiva ripercussione sulla funzionalità dell’organo, monitorata nel tempo, consentiranno un corretto inquadramento medico legale della menomazione. La descrizione di un caso giunto all’osservazione degli stessi Autori viene presa a conferma dello stretto legame tra conoscenze cardiologiche, cliniche e medico-legali al fine del corretto inquadramento previdenziale ed assistenziale della cardiomiopatia di Takotsubo. Abstract Takotsubo cardiomyopathy: review of the medical-legal framing in the contest of civil and social security disability. The cardiological knowledge compared with the medical legal evaluation of the impairment. The Authors, starting from the examination of the anatomical-pathological characteristics, the clinical and the prognostic data of Takotsubo cardiomyopathy, address the subject of its medical legal evaluation: both in the field of the civil disability, still now normed by the references in the law of February 1992 that in social security, which finds its jurisprudential foundation in the law No 222 of June 1984. The aim of the work is to emphasize the multidisciplinary approach necessary for the correct expression of the medical-legal judgement of the pathology: only the construction of a logical chain that binds the cardiac anatomical pathological alterations, their relationship with the clinical expression thereof, the effective repercussions on the functionality of the organ, monitored over time, will allow a correct medical legal framework to the impairment. The description of a case examined by the Authors is taken to confirm the close link between cardiology, clinical and medico-legal knowledge necessary for the correct civil and social security framework of Takotsubo cardiomyopathy. |